Carta dei cookie e dei traccianti
- Cos’è un Cookie?
I cookie sono dei piccoli file di informazioni depositati nel terminale di un utente dal server del sito Internet da lui visitato, e/o da server di terzi. In funzione della loro natura, possono servire per vari obiettivi: cookie che permettono il funzionamento del sito, cookie che permettono un’analisi del comportamento dell’internauta, cookie pubblicitari, cookie di social network... Solo chi emette il cookie può leggerlo.
Un cookie serve dunque per registrare le informazioni relative alla navigazione dell’Utente all’interno di un sito.
Il Portale Monaco Santé e l’applicazione per smartphone utilizzano unicamente cookie tecnici strettamente necessari per la navigazione, oltre che cookie di misurazione dell’audience esenti dall’obbligo di consenso, dal momento che permettono di produrre solo dati statistici totalmente anonimizzati.
Si possono distinguere varie tipologie di cookie:
- Cookie tecnici: si tratta di cookie utilizzati per identificare i servizi e le rubriche che l’Utente ha visitato all’interno di un sito, per facilitare la navigazione sul sito, personalizzare dei servizi, dei contenuti, oltre che per permettere agli Utenti di poter beneficiare di alcune funzionalità. Non necessitano del consenso dell’internauta ;
Questi cookie sono destinati esclusivamente ad effettuare o a facilitare la trasmissione di una comunicazione tramite una rete di comunicazioni digitali. Sono rigorosamente necessari alla fornitura di un servizio espressamente richiesto dall’abbonato o dall’Utente: l’accesso e la navigazione all’interno del sito ;
I cookie tecnici sono indispensabili per la navigazione. Rimangono memorizzati all’interno del terminale solo per la durata della connessione.
- Cookie di misurazione dell’audience: si tratta di cookie che permettono di analizzare il traffico di un sito (ad esempio, il numero di visualizzazioni per pagina, il tempo trascorso su ogni pagina, il numero dei click, la risoluzione dello schermo, la lingua preferita, il/i sito/i visitato/i, la data e l’ora in cui le pagine sono state visitate...), il funzionamento di alcuni servizi e la misurazione dell’audience degli stessi ;
Nel caso di cookie depositati dal Portale Monaco Santé, le statistiche sono anonime (non permettono, cioè, di poter individuare una persona; l’indirizzo IP dell’internauta è anonimizzato).
- Cookie di terza parte: alcune pagine del Portale Monaco Santé e dell’applicazione per smartphone visualizzano contenuti provenienti da siti di terze parti. Per visualizzare questi contenuti, l’Utente deve cliccare su un link, un bottone o un pulsante di condivisione che lo reindirizzerà sul sito di terze parti. Questo sito può depositare dei cookie derivanti dalla policy di protezione dei dati del suddetto sito. L’Utente, dovrà quindi accettare queste condizioni particolari. L’Amministrazione non ha alcun controllo su questa policy in materia di cookie e non può esserne ritenuta responsabile.
Nel momento in cui l’Utente entrerà nel Portale Monaco Santé dell’Amministrazione o nell’applicazione per smartphone, sarà invitato ad accettare, a rifiutare o a impostare i cookie prima di proseguire la propria navigazion.
- I cookie presenti nel Portale Monaco Santé e nell’applicazione per smartphone
COOKIE TECNICI
Il Portale Monaco Santé dell’Amministrazione e l’applicazione per smartphone utilizzano cookie tecnici con lo scopo di assicurare il buon funzionamento e l’accessibilità del Portale Monaco Santé e dell’applicazione per smartphone stessi, per ottimizzarne la navigazione. In effetti, essi servono a navigare tra le varie pagine del Portale Monaco Santé e dell’applicazione per smartphone, a permettere agli Utenti del sito e dell’applicazione di facilitare la condivisione del contenuto e a permettere all’Utente di poter visionare direttamente sul Portale o sull’applicazione i contenuti multimediali.
Questi cookie sono indispensabili per poter navigare sul Portale Monaco Santé e sull’applicazione per smartphone La loro eliminazione potrebbe comportare difficoltà, o addirittura l’impossibilità, di navigazione e di accesso ai Servizi.
Di seguito, una tabella riepilogativa che riguarda l’insieme delle precisazioni sui cookie di navigazione utilizzati all’interno del Portale Monaco Santé dell’Amministrazione e dell’applicazione per smartphone.
Nome del cookie | Servizio | Finalità | Durata della conservazione |
sngcookie | Tutti | Determina se l’Utente è autenticato e permette di evitare che egli si debba identificare di nuovo per i vari servizi | Sessione |
JSESSIONIDSSO | Tutti | Identifica il visitatore in base a un numero di sessione univoco | Sessione |
JSESSIONID | Tutti | Identifica il visitatore in base a un numero di sessione univoco | Sessione |
IDSLANG | Tutti | Determina la lingua preferita dell’Utente | Sessione |
XSRF-TOKEN | Tutti | Garantisce la sicurezza durante la navigazione, impedendo gli attacchi di tipo “Cross-Site request” | Sessione |
_keldoc_session | Tutti | Identifica il visitatore in base a un numero di sessione univoco | Sessione |
CookieInformationConsent | Tutti | Permette la registrazione e il controllo del consenso dell’Utente relativamente al deposito dei Cookie. Il Cookie permette di sapere se l’Utente ha visto il pop-in | 13 mesi |
nehs-security | Tutti | Necessario all’autenticazione univoca per tutti i servizi, contiene i seguenti dati riguardanti l’Utente (cognome, nome, login, email, ruoli, data dell’ultima connessione, lingua preferita) | 7200 s |
isAppliMobilePatient | Tutti | Indica che è stato effettuato l’accesso tramite applicazione per smartphone del paziente | 30 giorni |
isLoggedIn | Tutti | Determina se l’Utente è autenticato | Sessione |
kd-jwt-1 | Tutti | Identifica il visitatore in base a un numero di sessione univoco | Sessione |
kd-jwt-patients-1 | Tutti | Identifica il visitatore in base a un numero di sessione univoco | Sessione |
io | Tutti | Permette la comunicazione in WebSocket con il server | Sessione |
COOKIE DI MISURAZIONE DELL’AUDIENCE
Per migliorare i nostri servizi, possono essere installati anche cookie di misurazione dell’audience o statistici, i quali stabiliscono delle statistiche, ad esempio in base al volume di frequentazione e di utilizzo dei vari elementi che compongono il nostro sito e l’applicazione per smartphone (rubriche e contenuti visitati, percorsi), per migliorarne l’interesse e l’ergonomia.
Nell’ambito del Portale Monaco Santé e dell’applicazione per smartphone, i cookie di misurazione dell’audience depositati sul terminale dell’internauta, permettono di produrre statistiche anonime. In effetti, l’indirizzo IP dell’internauta è anonimizzato a livello degli ultimi due byte.
Nome del cookie | Servizio | Finalità | Durata della conservazione |
Strumento per le statistiche di navigazione | Tutti | Questo strumento ha come scopo la misurazione delle statistiche del Portale (indirizzo IP, con anonimizzazione dei 2 ultimi byte: pagine visitate e loro numero, numero di visualizzazioni per pagina, tempo trascorso su ogni pagina, numero di click, nome e versione del browser web dell’internauta, sistema operativo dell’Utente, data e ora dell’accesso, numero e nome dei documenti scaricati) | 13 mesi |
Per quanto riguarda i video di “Youtube”, il Portale Monaco Santé e l’applicazione hanno optato per un funzionamento in modalità “senza cookie”.
COOKIE DI TERZA PARTE
Alcune pagine del Portale Monaco Santé e dell’applicazione per smartphone visualizzano contenuti provenienti da siti di terze parti.
L'Amministrazione ha accettato l’integrazione di link verso applicazioni di terze parti che non depositino nessun cookie sul terminale dell’Utente tramite il Portale Monaco Santé o dell’applicazione per Smartphone.
- Impostazione del browser
La gestione dei Cookie è possibile anche tramite l’impostazione del proprio browser.
L’Utente può effettuare una gestione personalizzata, relativa ai cookie e/o alla privacy dei dati personali, del proprio browser.
I parametri del browser possono essere modificati in qualunque momento per gestire o bloccare i cookie.
I cookie che si trovano già all’interno del terminale possono essere eliminati cancellando la cronologia di navigazione del browser. In questo modo, tutti i cookie dei vari siti visitati saranno eliminati insieme ad alcune informazioni precedentemente salvate (ad esempio, identificativi di connessione).
La gestione dei cookie è posta sotto la responsabilità dell’Utente del Portale Monaco Santé o dell’applicazione per Smartphone. Vogliamo sottolineare il fatto che alcune parti del Portale Monaco Santé e dell’applicazione per smartphone potrebbero non funzionare più in maniera ottimale in seguito alla disattivazione di determinati cookie. L’Amministrazione non potrà essere ritenuta responsabile di ciò.
L’impostazione di ogni browser è differente. Si potranno trovare qui i link alle modalità di utilizzo dei principali browser:
• Per Safari™ : https://support.apple.com/fr-fr/HT201265
- Per Chrome™ : https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=fr&hlrm=en
- Per Firefox™ : https://support.mozilla.org/fr/kb/activer-desactiver-cookies-preferences
- Per Opera™ : http://help.opera.com/Windows/10.20/fr/cookies.html
- Per Microsoft EdgeTM : https://support.microsoft.com/fr-fr/windows/supprimer-et-g%C3%A9rer-les-cookies-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d
Impostando i propri browser, l’Utente potrà anche navigare in incognito.
Per maggiori informazioni sui cookie, l’Utente può consultare le seguenti pagine:
http://www.cnil.fr/vos-droits/vos-traces/les-cookies/conseils-aux-internautes/
http://www.cnil.fr/vos-droits/vos-traces/les-cookies/#c5554